(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il neonato mangerebbe la carne se la liofilizzassimo. |
| Se aromatizzassi i biscotti con della cannella, mio nipote non li mangerebbe. |
| Mio marito mangerebbe la piazza napoletana anche tutti i giorni. |
| Senza l'azione frollante, mio marito non mangerebbe mai la carne della selvaggina. |
| Se non le spellasse la pesca e la mela, non le mangerebbe. |
| Il bimbo mangerebbe la banana se gliela spappolassimo. |
| Se mio figlio e mia nuora omogenizzassero la carne, la neonata la mangerebbe. |
| Mio cugino tornando a casa dal lavoro mangerebbe la cena se fosse pronta. |
| Se mia nuora indorasse le cotolette, il figlio le mangerebbe più volentieri. |
| Mia figlia minore è golosissima e devo stare attentissimo ai dolci altrimenti li mangerebbe in continuazione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non bonifico rapidamente l'orto, le limacce mangeranno tutto. |
| Prima strapazzeremo le uova e poi le mangerai con l'insalatina. |
| Chi raggiungerà per primo la gelateria all'angolo dell'altro palazzo mangerà il gelato più grande. |
| * Il professore di chimica mostra ai ragazzi come i cristalli di ditionato manganoso si decompongono per l'effetto del calore. |
| * Non sono sicuro che mangerebbero con tanto gusto quel piatto, se ne conoscessero gli ingredienti! |
| * Mio marito ed io abbiamo deciso di non partecipare più a feste mangerecce perché ci siamo appesantiti troppo. |
| * Con i prodotti mangerecci, che abbiamo portato dal nostro viaggio, abbiamo accontentato tutti i nostri amici. |
| Mi dissero che l'elvella era un fungo mangereccio ma non lo volli. |