Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cefalo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per il pranzo di domani ho comperato un cefalo e dei calamari.
- Mio marito dice che il cefalo vive vicino agli scarichi delle fognature, e per questo motivo non lo mangerebbe mai.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Salvazione di Luigi Pirandello (1899): Gli avveniva di puntarne così anche mentre stava a pescare, sul vespro, dalla banchina del Molo Vecchio, breve ponitojo da legni sottili che le due lunghe braccia petrose del nuovo porto accolgono in mezzo e che è l'unica passeggiata del paese. Lì seduto a pescare, Titone un giorno non fece forse ridere a crepapelle la gente che sedeva sul muricciuolo a guardare i bastimenti ormeggiati? Gli passò davanti, come un farfallone, un di quei fantasmi poetici: subitò si cacciò tra le gambe la canna, trasse dalla tasca in petto il taccuino: mentre scriveva, un grosso cefalo preso all'amo diede una stratta e gli portò via la canna di tra le gambe.
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Gina, al contrario, che al solito non sedeva a tavola, profittò della prima allegria generale, per riempire due volte la sua tazza di vino: subito anche lei si fece allegra, e mentre sulla madia spezzava con le forbici da potare un grosso cefalo bollito e ne piluccava di nascosto le parti migliori, le parve di sentire, nel grande silenzio di fuori, il rumore di una carrozza.
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Il sangue dei Malavoglia! diceva il nonno; e bisognava vederlo alla manovra, coi capelli che gli fischiavano al vento, mentre la barca saltava sui marosi come un cefalo in amore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cefalo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cefali, cefalù. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cefo, celo, calo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: acefalo. |
| Parole con "cefalo" |
| Iniziano con "cefalo": cefaloide, cefaloidi, cefalopode, cefalopodi, cefalotina, cefalotine, cefalometri, cefalometro, cefalottera, cefalottere, cefalometria, cefalometrie, cefaloplegia, cefaloplegie, cefalotorace, cefalotoraci, cefalocordati, cefalocordato, cefaloematoma, cefaloematomi, cefalosporina, cefalosporine, cefalorachidea, cefalorachidee, cefalorachidei, cefalorachideo, cefalorachidiana, cefalorachidiane, cefalorachidiani, cefalorachidiano, ... |
| Finiscono con "cefalo": acefalo, bicefalo, bucefalo, encefalo, emicefalo, olocefalo, tricefalo, autocefalo, cinocefalo, esencefalo, idrocefalo, mesocefalo, monocefalo, nanocefalo, globicefalo, leptocefalo, macrocefalo, mesencefalo, metencefalo, microcefalo, scafocefalo, stegocefalo, telencefalo, tricocefalo, acantocefalo, botriocefalo, brachicefalo, dolicocefalo, malacocefalo, megalocefalo, ... |
| Contengono "cefalo": encefaloide, encefaloidi, encefalocele, encefaloceli, encefalopatia, encefalopatie, tricocefalosi, encefalografia, encefalografie, encefalogramma, encefalogrammi, encefalomalacia, encefalomalacie, encefalomielite, encefalomieliti, encefalospinale, encefalospinali, reoencefalografi, reoencefalografo, reoencefalografia, reoencefalografie, reoencefalogramma, reoencefalogrammi, elettroencefalografi, elettroencefalografo, elettroencefalografia, elettroencefalografie, elettroencefalogramma, elettroencefalogrammi, elettroencefalografica, ... |
| »» Vedi parole che contengono cefalo per la lista completa |
| Parole contenute in "cefalo" |
| falò. Contenute all'inverso: ola. |
| Incastri |
| Inserito nella parola tricosi dà TRICOcefaloSI; in engramma dà ENcefaloGRAMMA; in engrammi dà ENcefaloGRAMMI. |
| Lucchetti |
| Usando "cefalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * faloppa = ceppa; * faloppe = ceppe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cefalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceppa/faloppa, ceppe/faloppe. |
| Usando "cefalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oidio = cefaloidi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.