Forma verbale |
| Manganellò è una forma del verbo manganellare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di manganellare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Maneggiò, Manganellerò « * » Mangerò, Mangiucchierò] |
Informazioni di base |
| La parola manganellò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con manganellò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi manganello e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il simbolo del manganese, Radici rosse mangerecce, Ottimi funghi mangerecci, Una radice mangereccia, Un fungo mangereccio molto apprezzato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manganelleresti, manganellerete, manganellerò, manganelli, manganelliamo, manganelliate, manganellino « manganellò » manganese, manganesi, manganesifera, manganesifere, manganesiferi, manganesifero, manganica |
| Parole di dieci lettere: maneggioni, manganella, manganelli « manganellò » manganiche, manganismi, manganismo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pomello, grumello, nello, anello, toscanello, zolfanello, orfanello « manganellò (ollenagnam) » arganello, organello, gabbianello, ruffianello, partigianello, inanello, inanellò |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |