Aggettivo |
| Lodevole è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: lodevole (femminile singolare); lodevoli (maschile plurale); lodevoli (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di lodevole (ammirevole, lodabile, degno di lode, meritevole, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola lodevole è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: lo-dé-vo-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lodevole per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): — Se mi permette, Dosi — Maestri, che fino a quel momento non aveva parlato, si assestò sulla sedia, aggiustandosi la cravatta — vorrei attirare la sua attenzione su un paio di punti a mio avviso fondamentali per la comprensione della vicenda. Per prima cosa, trovo assolutamente lodevole la dedizione che dimostra nel voler proteggere gli interessi del Policlinico e tutelarne la reputazione. Per questo ha tutta la mia stima. La signorina di Luigi Pirandello (1894): Tirò il laccio del campanello, e attese. Il Marzani era in casa. – Ringraziami! lodami, mio caro! – gridò Lucio, ridendo come un pazzo al cospetto dell'amico, pigliandolo per le braccia e scuotendolo, spingendolo in dietro. – Lodami, ringraziami anche tu, come il signor Carlo! Lodatemi tutti! Io son l'uomo più lodevole del mondo! I Viceré di Federico De Roberto (1894): Poi annunziò che la cugina Radalì gli aveva scritto per avvertirlo che, appena cessato il colera, voleva mettere il secondogenito Giovannino al noviziato: provvedimento lodevole, poiché, col marito in quello stato, la povera duchessa non poteva badare all'educazione di entrambi i figliuoli. Il principe disse che anch'egli forse avrebbe fatto altrettanto per Consalvo. La principessa chinò gli sguardi a terra, non osando replicare al marito, ma non potendo soffrire d'esser divisa dal suo bambino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lodevole |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: lodevoli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lodole, lodo, levo, leve, deve. |
| Parole con "lodevole" |
| Iniziano con "lodevole": lodevolezza, lodevolezze. |
| Parole contenute in "lodevole" |
| evo, ode, olé, devo, lode. Contenute all'inverso: ove, vedo. |
| Lucchetti |
| Usando "lodevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volerà = loderà; * volerò = loderò; * volerai = loderai; * volerei = loderei; celo * = cedevole; * voleremo = loderemo; * volerete = loderete; * voleranno = loderanno; * volerebbe = loderebbe; * voleremmo = loderemmo; * volereste = lodereste; * voleresti = loderesti; * volerebbero = loderebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lodevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedevole * = celo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Che si sono resi degni di stima per azioni lodevoli, Combatté a fianco di Fanfulla da Lodi e Fieramosca, Lo sono quasi tutti i cappotti di loden, Un voto a cui si può accompagnare la lode, La squadra dei Lodigiani. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Lodevole - Agg. com. Degno di lode, Commendabile, Laudabilis, aureo lat. Amet. 97. (C) Poi fra sè si ride del suo ardire avuto a prendere il lodevole amore. Fr. Giord. Pred. R. Lasciano ogni opera lodevole, ed alle viziose s'attengono. Bemb. Asol. 1. 13. Se onesta vergogna, e sempre in donna lodevole, non vi ritenesse. Circ. Gell. 7. 173. Basta che voi v'andiate persuadendo che la bellezza sia cosa divina, e che l'amore, essendo un desiderio di quella, sia cosa lodevole. Fir. As. 321. Colui il quale con pestifero tossico così finì lietamente i lodevoli giorni, lasciando i suoi cittadini macchiati d'una perpetua ignoranza. E Discacc. lett. 305. Venendomi a' dì passati... alle mani un'epistola di un uomo per altro molto lodevole, trovai...
2. Che è stimato, Prezioso, Ottimo. Cr. 9. 86. 11. (Man.) E se si castrano (i polli), fien capponi, che meglio ch'altri polli ingrassano, e sono di lodevole nutrimento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: loderei, loderemmo, loderemo, lodereste, loderesti, loderete, loderò « lodevole » lodevolezza, lodevolezze, lodevoli, lodevolissima, lodevolissime, lodevolissimi, lodevolissimo |
| Parole di otto lettere: lodavate, loderemo, loderete « lodevole » lodevoli, lodolaio, lodolina |
| Lista Aggettivi: locativo, lodato « lodevole » logico, logistico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gradevole, sgradevole, cedevole, vicendevole, commendevole, arrendevole, abbondevole « lodevole (elovedol) » ragguardevole, agevole, malagevole, disagevole, pregevole, spregevole, maneggevole |
| Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOD, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |