Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola maldive è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mal-dì-ve. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con maldive per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Crescono in quasi tutte le isole della Malesia, specialmente nel Borneo, nelle Filippine, nelle Molucche, in quest'isola, in India, alle Maldive, a Sumatra, ed in America, a Nuova Orleans, ma la farina che producono non è sempre eguale. Quella delle Maldive, per esempio, è granulosa, dura, grigiastra ma non uniforme; quella di Sumatra ha grani rotondi o gialli o bianchi; quella di Nuova Orleans è pure grigiastra e quella delle Molucche e della Nuova Guinea è rossa o bianca o grigia, ed ha la proprietà di diventare lucidissima, se si lascia per qualche tempo in acqua. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Gente che gli piacciono le maldive e le Laccadive e le Seychelles e i Caraibi e le isole marchesi, come piacciono a noi e ci vogliono andare anche loro e finiranno per andarci, come già vengono a Sharm a decine di migliaia… Qui, dove hanno bisogno anche loro di acqua dolce, per la doccia e per bere, dove serve acqua per cucinare e irrigare quegli stupidi prati attorno agli hotel, dove serve elettricità eccetera… Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — No, Bisby, varia in molti luoghi. Generalmente la tinta degli oceani è azzurro-verdastra, che diventa più chiara avvicinandosi alle coste dei continenti, ma alcuni mari hanno colori diversi. Alle isole Maldive, per esempio, terre che si trovano nell'oceano Indiano, l'acqua che le circonda è nerastra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maldive |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: malie, mali, malve, male, madie, maie, live. |
| Parole contenute in "maldive" |
| mal, dive. Contenute all'inverso: evi. |
| Sciarade e composizione |
| "maldive" è formata da: mal+dive. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Maldive - Isole delle Indie Orientali, situate di quà dal Gange nel gran mare delle Indie, e scoperte nel 1506 da don Lorenzo de Almeida, portoghese, figlio del vicerè delle Indie. Tolemeo, parlando di queste isole, dice, che a tempo suo si pretendeva che fossero in numero di mille trecento settantotto: certo si è che il loro numero è grandissimo, abbenchè vada ogni giorno diminuendosi; ma fra di esse ve ne hanno molte disabitate. Si crede che in antico le Maldive fossero popolate di Cingulesi: questo è il nome che si dà agli abitanti dell'isola Ceylan; ma i Cingulesi sono neri e malfatti, invece che i Maldivesi sono ben proporzionati e quasi non differiscono dagli Europei se non se pel colore che hanno olivastro. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maldisposte, maldisposti, maldisposto, maldistribuita, maldistribuite, maldistribuiti, maldistribuito « maldive » maldiviana, male, maleati, maleato, malecopie, malecreanze, maledetta |
| Parole di sette lettere: malanno, malaria, malarie « maldive » maleati, maleato, maleica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sveve, copaive, nocive, lascive, dive, recidive, antidive « maldive (evidlam) » gerundive, pornodive, tardive, gengive, ogive, argive, sorgive |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |