Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nocive per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- A causa di sostanze nocive nei cosmetici, la mia amica ha avuto forti allergie.
- Alcuni anticrittogamici spruzzati sulle piante da frutta possono essere altamente nocive e creare seri problemi all'organismo.
- Nell'alimentazione quotidiana purtroppo rischiamo spesso di introdurre nel nostro organismo sostante molto nocive.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): E il signor Anselmo, seguitando, mi dimostrava che, per nostra disgrazia, noi non siamo come l'albero che vive e non si sente, a cui la terra, il sole, l'aria, la pioggia, il vento, non sembra che sieno cose ch'esso non sia: cose amiche o nocive. A noi uomini, invece, nascendo, è toccato un tristo privilegio: quello di sentirci vivere, con la bella illusione che ne risulta: di prendere cioè come una realtà fuori di noi questo nostro interno sentimento della vita, mutabile e vario, secondo i tempi, i casi e la fortuna.
L'amuleto di Neera (1897): — Fate bene. Questi grandi insegnamenti in forma umile si imprimono nella mente e appena che il terreno sia propizio dànno frutti insperati. Quando io avrò dei figli li alleverò con un sistema affatto semplice e patriarcale, tuttoché ispirato ad una moderna libertà di concetti. Molti complicano l'educazione con una infinità di pratiche inutili, spesso nocive, mentre sarebbe così facile educare nel sentimento del bello e del vero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nocive |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nocine, nociva, nocivi, nocivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: noce, noie, nove. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: nevicò. |
| Parole contenute in "nocive" |
| noci. Contenute all'inverso: con, evi, vico. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nocive" si può ottenere dalle seguenti coppie: nocina/nave, nocine/neve, nocino/nove. |
| Usando "nocive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * civette = notte; * civetti = notti; * vena = nocina; * vene = nocine; * civettate = nottate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nocive" si può ottenere dalle seguenti coppie: nottate/civettate, notte/civette, notti/civetti, nocina/vena, nocine/vene. |
| Usando "nocive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nocivi * = vive; * nave = nocina; * neve = nocine; * nove = nocino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "nocive" (*) con un'altra parola si può ottenere: costi * = conoscitive. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.