Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tardive per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quelle pere hanno la caratteristica di essere tardive nella maturazione.
- Le mestruazioni tardive sono un problema per la donna, ma anche per l'uomo.
- Le istanze di rimborso purtroppo sono risultate tardive.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Che si diceva? Ah, dico: che debbo farmene di questo poco che mi resta? Lasciarlo, dopo morto, in opere di carità? Prima di tutto, chi sa come e dove andrebbe a finire; poi, io non ho di queste tenerezze tardive per il prossimo in generale. Il prossimo, io voglio sapere come si chiama. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tardive |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tardiva, tardivi, tardivo. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: trie. Altri scarti con resto non consecutivo: tarde, tari, tare, arde, arie, rive. |
| Parole contenute in "tardive" |
| tar, ardi, dive, tardi. Contenute all'inverso: evi, idra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tardive" si può ottenere dalle seguenti coppie: taranti/antidive, tardino/nove. |
| Usando "tardive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritardi * = rive. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tardive" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritardi/veri. |
| Usando "tardive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritardi = veri; veri * = ritardi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tardive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antidive = taranti; * nove = tardino. |
| Sciarade e composizione |
| "tardive" è formata da: tar+dive. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tardive" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tardi+dive. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.