| Durante il viaggio in Spagna abbiamo visitato alcuni magnifici palazzi in stile moresco. |
| I miei gatti persiani avevano il pelo fitto fitto e dei magnifici codoni. |
| Sono stato a Carrara per visitare il duomo e i magnifici dintorni. |
| Nel viaggio in Umbria ho visitato dei posti magnifici! |
| Con alcuni amici di scuola avevamo costituito il gruppo dei magnifici sette. |
| I magnifici rettori della Regione dove abito hanno avvalorato il progetto del "Museo della Fotografia". |
| Al tornio si eseguono magnifici lavori con la creta che poi diventano suppellettili da mettere in casa. |
| Mi è sempre piaciuto mescolarmi alla folla di parigini e di turisti nei magnifici giardini del Lussemburgo. |
| A Chioggia, ovunque giri lo sguardo, puoi cogliere magnifici riflessi nelle acque dei canali. |
| Magnifici gli orci che abbiamo acquistato da quei mastri vasai! |
| Uso le pigne per fare dei magnifici oggetti natalizi! |
| Fra le numerose vetrate del duomo si annoverano dei magnifici rosoni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È ovvio che gli operatori turistici magnifichino quella località: devono convincere la gente ad andarci. |
| * Se ogni volta lo magnifichi così, comincerà a darsi delle arie. |
| Hai fatto un ottimo lavoro, lo magnificheremo sicuramente, perché davvero lo merita! |
| * Sono così orgogliosi dei lori figli che magnificherebbero le loro doti con chiunque. |
| Pur di non lasciare i miei amici piantai il bordone in quel luogo magnifico. |
| Per ottenere il consenso dei superiori, magnificò il suo operato. |
| Il tuo discorso è stato troppo magniloquente e chi stava ad ascoltare si è annoiato. |
| Quell'oratore sembra specializzato in discorsi magniloquenti e pomposi, ma in sostanza vacui. |