Forma verbale |
| Macellava è una forma del verbo macellare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di macellare. |
Informazioni di base |
| La parola macellava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Bel pezzo, la Mangiacarrubbe, — seguitava, — una sfacciata che si è fatto passare tutto il paese sotto la finestra. «A donna alla finestra non far festa», e Vanni Pizzuto le portava in regalo i fichidindia rubati a massaro Filippo l'ortolano, e se li mangiavano insieme nella vigna, sotto il mandorlo, li aveva visti lei. — E Peppi Naso, il beccaio, dopo che gli spuntò la gelosia di compare Mariano Cinghialenta, il carrettiere, andava a buttarle dietro l'uscio tutte le corna delle bestie che macellava, sicchè dicevano che andava a pettinarsi sotto la finestra della Mangiacarrubbe. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macellava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macellaia, macellata, macellavi, macellavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mala, malva, mela, alla, celava, cela, clava, cava. |
| Parole con "macellava" |
| Iniziano con "macellava": macellavamo, macellavano, macellavate. |
| Parole contenute in "macellava" |
| ace, ava, ella, lava, cella, macella. Contenute all'inverso: alle, valle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macellava" si può ottenere dalle seguenti coppie: macero/rollava, macellai/iva, macellano/nova, macellasti/stiva. |
| Usando "macellava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = macellano; * vate = macellate; * vaste = macellaste; * vasti = macellasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "macellava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallerò = macro; * avio = macellaio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "macellava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rollava = macero; * nova = macellano; * stiva = macellasti; * anoa = macellavano; * atea = macellavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macellava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macella+ava, macella+lava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "macellava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: malva/cela, mal/celava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il rene degli animali macellati, È usato per macellare i maiali, Il macinino usato in macelleria, Sono fissati sulle pareti delle macellerie, I locali cuore dei macelli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: macellate, macellati, macellato, macellatore, macellatori, macellatrice, macellatrici « macellava » macellavamo, macellavano, macellavate, macellavi, macellavo, macellazione, macellazioni |
| Parole di nove lettere: macellate, macellati, macellato « macellava » macellavi, macellavo, macellerà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avallava, accavallava, intervallava, gabellava, scartabellava, debellava, ribellava « macellava (avallecam) » sfracellava, sbaccellava, cancellava, ricancellava, sbocconcellava, puddellava, sbrindellava |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |