Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola macellazione è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: ma-cel-la-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con macellazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): La Valent si era aggiudicata diversi appalti in tutt'Italia per l'installazione di cash and carry. Aveva come oggetto sociale un enorme potenziale di attività: dal commercio di mobili al settore tessile, dalle confezioni al commercio delle carni e alla distribuzione delle acque minerali. La Valent forniva pasti a diverse strutture pubbliche e private, e provvedeva alla macellazione di carni di qualsiasi specie. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Si aiutò con le dita per trovare le venature dei muscoli lungo la spina dorsale, li separò con una leggera incisione e poi la ripassò affondando il coltello. La carne che allora si aprì era di un rosso scuro. Ne tagliò via due filetti lunghi, scuri e insanguinati. Anche le sue braccia erano imbrattate di sangue, io ne avevo abbastanza e non restai a guardare il resto della macellazione. Vidi solo, alla fine, lo scheletro della camoscia che penzolava dal ramo dell'albero, ridotto ormai a poca cosa. Bruno lo staccò da lì, buttò quel mucchietto d'ossa sulla pelle stesa a terra, ne fece un fagotto che portò nel bosco per seppellirlo o nasconderlo in qualche buco. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "(...) e così accade che molte religioni aliene, non tutte e nemmeno la maggioranza, ma per un numero molto alto in assoluto (mancano i dati in percentuale), transitino attraverso una fase "gastronomica", per così dire: i dettami religiosi riguardano in modo quasi ossessivo l'alimentazione; cibi permessi e cibi proibiti, metodi di macellazione o di coltivazione, e così via. Fino ad arrivare alla norma principale, e cioè il dovere del fedele di nutrirsi del corpo di Dio. Sono molte le religioni nelle quali il dio deve essere mangiato." |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macellazione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: macellazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: macellaio, macellaie, macellai, macelli, macello, macaone, macao, macine, malli, mallo, mala, malie, mali, malo, male, maie, maone, melaine, mela, meline, meli, melone, meloe, melo, mele, mene, mine, acazio, acazi, acne, alla, allo, alle, alzi, alzo, alone, aloe, aione, celli, cello, celle, celai, cela, celie, celi, celo, cene, clan, clone, caio, caie, cane, cioè, cine, elle, elazione, elione, elio, elie, ezio, eone, lazo, lane, zone. |
| Parole contenute in "macellazione" |
| ace, zio, ella, ione, cella, lazio, zione, azione, macella. Contenute all'inverso: noi, alle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macellazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: macellavi/aviazione, macellano/nozione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "macellazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = macellano; * aviazione = macellavi. |
| Sciarade e composizione |
| "macellazione" è formata da: macella+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macellazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macella+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "macellazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: macellai/zone. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il rene degli animali macellati, Interiora di bestie macellate, Il macinino usato in macelleria, Macellerie di carne suina, La dieta degli animali destinati al macello. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Macellazione - [T.] S. f. Azione del macellare anim. In luogo fisso e per gli usi del vitto. T. Tassa di macellazione. – Macellazione clandestina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: macellatrici, macellava, macellavamo, macellavano, macellavate, macellavi, macellavo « macellazione » macellazioni, macellerà, macellerai, macelleranno, macellerebbe, macellerebbero, macellerei |
| Parole di dodici lettere: macellassimo, macellatrice, macellatrici « macellazione » macellazioni, macelleranno, macellerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): automutilazione, lallazione, installazione, disinstallazione, circonvallazione, controvallazione, tabellazione « macellazione (enoizallecam) » cancellazione, puddellazione, modellazione, flagellazione, autoflagellazione, suggellazione, anellazione |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |