Informazioni di base |
| La parola macellatori è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Se Seghira me lo permettesse, nessuno di quei macellatori dei miei sudditi uscirebbe vivo dalle mie mani, ma il loro castigo sarà forse più tremendo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macellatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: macellatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: macellati, macellai, macello, macelli, maceri, macao, mallo, malli, malato, malati, malari, mala, malto, malti, malori, malo, mali, maori, mari, melato, melati, melari, mela, meloi, melo, meli, meatori, meato, meati, metri, meri, mori, aceto, aceti, aceri, acari, acori, acri, aeri, alla, allori, allo, alato, alati, alari, alto, altri, alti, atri, cello, celli, celato, celati, celai, cela, celti, celo, celi, ceto, ceti, ceri, cari, cori, latri, lati, lari, lori. |
| Parole contenute in "macellatori" |
| ace, ori, ella, lato, tori, cella, latori, macella, macellato. Contenute all'inverso: alle, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macellatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: macellavi/aviatori, macellano/notori, macellare/retori. |
| Usando "macellatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = macellano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macellatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: macellata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "macellatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: macellano/torino, macellate/torite, macellati/toriti. |
| Usando "macellatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = macellano; * retori = macellare; * aviatori = macellavi. |
| Sciarade e composizione |
| "macellatori" è formata da: macella+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macellatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macella+latori, macellato+ori, macellato+tori, macellato+latori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "macellatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: macello/atri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il rene degli animali macellati, È usato per macellare i maiali, Lo spezza il macellaio, Non è cliente dei macellai, I ragazzi delle macellerie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: macellaste, macellasti, macellata, macellate, macellati, macellato, macellatore « macellatori » macellatrice, macellatrici, macellava, macellavamo, macellavano, macellavate, macellavi |
| Parole di undici lettere: macellabili, macellarono, macellatore « macellatori » macellavamo, macellavano, macellavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): turboventilatori, termoventilatori, imballatori, piallatori, installatori, debellatori, zimbellatori « macellatori (irotallecam) » uccellatori, cancellatori, spadellatori, randellatori, modellatori, flagellatori, suggellatori |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |