(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tu lusinghi sempre Luigi, ma non fai il suo bene, occorre stimolarlo. |
| Quell'uomo è troppo lusinghevole con la barista e questo mi infastidisce. |
| * Non ti lusingherò per avere la promozione, o me la merito o no. |
| Non amo chi usa troppe lusingherie; preferisco le persone dirette e sincere. |
| * Non vorrei che con il vostro modo di fare lusinghiate i vostri interlocutori con proposte promesse vantaggiose che non potrete mantenere. |
| Diciamo di amarci ma la realtà è molto più cruda e non lusinghiera. |
| L'indovino è spesso una persona ingannatrice, con parole lusinghiere ma fasulle svela il tuo futuro. |
| Affinché non ledessi la tua immagine, ti chiesi scusa pubblicamente dei miei commenti non molto lusinghieri. |