Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvinghiamo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvinghiano, avvinghiato, avvinghiavo. Con il cambio di doppia si ha: arringhiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvinghio, avvii, avviamo, avvia, avvio, avio, angamo, animo, aghi, aghà, agiamo, agio, agamo, ahia, vini, vino, viga, inia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvinghiammo. |
| Parole contenute in "avvinghiamo" |
| amo, ghia, avvinghi, avvinghia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvinghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvinse/seghiamo, avvinghiarmi/armiamo, avvinghiare/remo, avvinghiasti/stimo, avvinghiate/temo, avvinghiati/timo, avvinghiato/tomo. |
| Usando "avvinghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riavvi * = ringhiamo; * mono = avvinghiano; * more = avvinghiare; * mota = avvinghiata; * moti = avvinghiati; * moto = avvinghiato; * mondo = avvinghiando; * monte = avvinghiante; * monti = avvinghianti; * morsi = avvinghiarsi; * morti = avvinghiarti; * mosse = avvinghiasse; * mossi = avvinghiassi; * mosti = avvinghiasti; * mossero = avvinghiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvinghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvinghiare/ermo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvinghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvinghiando/mondo, avvinghiano/mono, avvinghiante/monte, avvinghianti/monti, avvinghiare/more, avvinghiarsi/morsi, avvinghiarti/morti, avvinghiasse/mosse, avvinghiassero/mossero, avvinghiassi/mossi, avvinghiasti/mosti, avvinghiata/mota, avvinghiati/moti, avvinghiato/moto. |
| Usando "avvinghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seghiamo = avvinse; * remo = avvinghiare; * temo = avvinghiate; * timo = avvinghiati; * tomo = avvinghiato; * stimo = avvinghiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "avvinghiamo" è formata da: avvinghi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvinghiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvinghia+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.