(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mario fa sempre il tipo lusinghevole e, così, riesce ad ottenere quanto si è prefisso! |
| * Non lusingherò con frasi enfatiche e false ma, se apprezzerò un persona lo farò con rispetto, lodando la sua autentica intelligenza e onestà. |
| Non amo chi usa troppe lusingherie; preferisco le persone dirette e sincere. |
| * A volte, quando mi rivolgono una lusingheria, forse perché non credo di meritarla, la sento falsa. |
| * Ogni volta che ci fanno i complimenti per il nostro lavoro, mia sorella ed io ci lusinghiamo. |
| * Non lusinghiate chi vi loda, ma ascoltate chi vi critica costruttivamente. |
| Quella di ieri è stata una bella giornata, lusinghiera e festosa, i giochi della gioventù raccontano il nostro futuro sportivo. |
| Visto lo scarso profitto del nuovo assunto il capo reparto ha avuto parole poco lusinghiere nei suoi confronti. |