(indicativo presente).
| Sopra quel lotto di terreno non sarebbe stato possibile costruire una casa. |
| La smorfia è un libro dove i sogni vengono trasformati in numeri che vengono giocati al lotto. |
| Se ti è parsa in sogno e ti ha suggerito i numeri, giocali al lotto. |
| Il lotto di terreno di mio padre è situato su una falesia a picco sul mare. |
| Ambi secchi e terni secchi su una ruota sono il sogno di tutti i giocatori del lotto. |
| Purtroppo il fango sopra la roccia permea il lotto sottostante. |
| Luigi si è impoverito con il gioco del lotto e vive alla giornata. |
| Si arricchì con una vincita al lotto, ma sperperò ben presto tutto il denaro e cadde in povertà assoluta! |
| Vincerete solo se azzeccherete almeno due numeri sulla schedina del lotto. |
| Ho effettuato alcune giocate al lotto e spero, almeno questa volta, di poter vincere qualcosa. |
| La vincita al lotto fruttò a mio suocero un bel gruzzoletto. |
| Il muro di recinzione del lotto crollò per le abbondanti piogge. |
| Non ho mai azzeccato dei numeri vincenti al lotto. |
| Non so se definirmi iellato visto che non vinco quasi mai al gioco del Lotto. |
| Col gioco del Lotto tutti sperano di fare una vincita miliardaria. |
| Per delimitare il lotto della villa dobbiamo istallare dei pali nel terreno. |
| Vorrei poter riavere tutto ciò che ho perso al lotto. |
| Ha scommesso un bel po' di soldi al lotto, convinto di vincere una grossa cifra. |
| Abbiamo rilevato, io e mio figlio, una ricevitoria del lotto che era in vendita. |
| Giuseppe e Anna hanno usufruito di un lotto di terreno divisibile per avviare la loro attività. |