(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sono ormai logori i vimini che proteggevano quella vecchia damigiana! |
| * Logorerò la tua resistenza commerciale facendoti una concorrenza spietata su qualità e prezzi. |
| * Con il tuo modo di fare e pensare logoreresti l'esistenza di chiunque. |
| Se usaste quelle scarpe da sera per camminare sui ciottoli, le logorereste. |
| * Non penso che logoriate quell'attrezzo usandolo solo per una giornata. |
| La rottura dell'albero di trasmissione è dovuta, sicuramente, al lungo logorio dei cuscinetti. |
| Il chiusino deve essere sostituito perché ormai logoro. |
| L'attesa sfibrante mi logorò e mi fece sentire stanca. |