Forma verbale |
| Logorò è una forma del verbo logorare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di logorare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Lodò, Logorerò « * » Lorderò, Lordò] |
| Lista Parole Monovocaliche [Logon, Logoro « * » Logos, Lombo] |
Informazioni di base |
| La parola logorò è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rogo). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con logorò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi logoro e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il logorio causa di esaurimenti, Come il brodo... logorroico!, Logore e strappate, Luisa __: impersona Lolita Lobosco, Logorati dai troppi impegni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: logorerò, logori, logoriamo, logoriate, logorii, logorino, logorio « logorò » logorrea, logorree, logorroica, logorroiche, logorroici, logorroico, logos |
| Parole di sei lettere: logora, logore, logori « logorò » logout, lolita, lolite |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): perforo, fosforo, ghirigoro, folgorò, folgoro, sfolgorò, sfolgoro « logorò (orogol) » affioro, affiorò, riaffioro, riaffiorò, infioro, infiorò, sfioro |
| Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |