| Lisa ama solo le frivolezze, non riesce a soffermarsi su nessun pensiero, è come una farfalla giocosa che vola di fiore in fiore. |
| Oggi mi sono accorto dello sguardo concupiscente di Lisa. |
| La mia amica Lisa si è laureata col massimo dei voti! |
| Non si accorse che aveva indossato una camicia di seta lisa nel collo. |
| Questa giacca di tweed è tutta lisa, è ora di buttarla. |
| Sussurra Lisa, non parlare troppo forte, perché la nonna si è finalmente addormentata. |
| È emblematico e fa ancora oggi innamorare molte persone l'enigmatico sorriso della Monna Lisa di Leonardo da Vinci. |
| Lisa ha gli occhi blu mentre Elisa, la mia fidanzata, ha gli occhi verdi. |
| Un tempo, un abito o un cappotto sciupato poteva venire rovesciato dalla sarta, per riutilizzarlo nella parte non ancora lisa. |
| Ho spedito alla mia amica Lisa una spiritosa cartolina dalle mie vacanze a Rio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I romanzi, con espressioni tipiche del lirismo poetico, mi attirano poiché evocano sentimenti ed emozioni tipiche di tutti noi. |
| * Nel grande parco cittadino è stato piantato un folto liriodendro. |
| Gli spettacoli del teatro lirico di quest'anno sono prevalentemente dedicati alle opere di Verdi. |
| * Questo spartito è troppo liricizzato, rischiamo di perdere i consensi. |
| Dopo molti anni sono riuscito a vedere Lisbona, una città fantastica. |
| La pelle delle sfirene, vista da lontano, sembra far intravedere la lisca del corpo del pesce. |
| In ferramenta acquistai alcune ranelle d'acciaio lisce ed altre dentellate. |
| * Se avesse un po' di tempo per andare al parrucchiere, si liscerebbe i capelli. |