Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linosa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanosa, licosa, limosa, linose, vinosa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vinose, vinosi, vinoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lina, lisa, iosa. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: casoni, nasoni. |
| Parole con "linosa" |
| Finiscono con "linosa": collinosa. |
| Parole contenute in "linosa" |
| osa, lino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno che si ha LIcheNOSA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: libri/brinosa, lire/renosa, live/venosa, lini/iosa. |
| Usando "linosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calino * = casa; colino * = cosa; felino * = fesa; mulino * = musa; orlino * = orsa; pelino * = pesa; telino * = tesa; adulino * = adusa; ballino * = balsa; bollino * = bolsa; parlino * = parsa; spolino * = sposa; * sane = linone; * sani = linoni; peli * = penosa; setolino * = setosa; sparlino * = sparsa; veli * = venosa; vili * = vinosa; concilino * = concisa; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: lina/annosa, linfa/afosa. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "linosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: botolino/saboto, ialino/saia, pelino/sape, pendolino/sapendo, tirolino/satiro, violino/savio, viottolino/saviotto. |
| Usando "linosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ialino = saia; * orlino = saor; * pelino = sape; * violino = savio; saia * = ialino; sape * = pelino; * botolino = saboto; * tirolino = satiro; * pendolino = sapendo; savio * = violino; saboto * = botolino; * viottolino = saviotto; satiro * = tirolino; sapendo * = pendolino; saviotto * = viottolino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: lini/osai, linone/sane, linoni/sani. |
| Usando "linosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renosa = lire; * venosa = live; penosa * = peli; venosa * = veli; fienosa * = fieli; sugnosa * = sugli; tignosa * = tigli; casa * = calino; fesa * = felino; musa * = mulino; orsa * = orlino; pesa * = pelino; tesa * = telino; adusa * = adulino; balsa * = ballino; bolsa * = bollino; parsa * = parlino; sparsa * = sparlino; concisa * = concilino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "linosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lino+osa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "linosa" (*) con un'altra parola si può ottenere: fuggi * = fuligginosa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.