Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licosa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: licose, limosa, linosa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: micosi, sicosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lisa, iosa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: liscosa. |
| Parole con "licosa" |
| Finiscono con "licosa": bellicosa. |
| Contengono "licosa": bellicosamente. |
| Parole contenute in "licosa" |
| osa, cosa. Contenute all'inverso: soci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: libelli/bellicosa, ligio/giocosa, lici/iosa. |
| Usando "licosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colico * = cosa; dolico * = dosa; abulico * = abusa; fallico * = falsa; * cosacci = licci; * cosaccio = liccio; muli * = mucosa; talli * = talcosa; travalico * = travasa. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "licosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: uralico/saura. |
| Usando "licosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uralico = saura; saura * = uralico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "licosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: licci/cosacci, liccio/cosaccio, lici/osai. |
| Usando "licosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mucosa * = muli; * giocosa = ligio; talcosa * = talli; abusa * = abulico; * licci = cosacci; falsa * = fallico; * liccio = cosaccio; * idea = licoside; travasa * = travalico. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "licosa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * resi = licoressia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.