| Nella lavorazione del riso, per levigarne la superficie dopo la brillatura, si devono lucidare i chicchi con dell'olio di lino (riso camolino). |
| La fiandra, usata per le tovaglie di lino, proviene dal Belgio. |
| Conservai per anni alcune lenzuola di lino del mio corredo, ma ingiallirono: le candeggiammo, usando la candeggina e ritornarono bianche. |
| Nei semi di lino sono presenti significative concentrazioni di grassi polinsaturi. |
| Se tessessi il tessuto in lino, mia madre mi aiuterebbe. |
| La biancheria di lino o di cotone ingiallisce quando non viene usata per lungo tempo. |
| Prima di indossarla, devo stirare la gonna di lino per eliminare le grinze. |
| Ho fatto un vero affare, ho comprato uno scampolo di tessuto di lino pagandolo una cifra irrisoria. |
| Prima della festa mia mamma orlò la tovaglia di lino. |
| Le tele di lino, che hai ricamato, sono molto belle. |
| Questa tovaglia di lino, arabescata minuziosamente, ha richiesto un anno di lavoro. |
| Lino è un tipo che difficilmente si lascia intenerire dal prossimo. |
| Nelle campagne i residui della lavorazione della canapa e del lino, le stoppe, venivano utilizzate per chiudere interstizi e tubature. |
| Quel negozio espone in vetrina uno strofinaccio di cotone misto lino. |
| Questo vestito di puro lino è leggero e freschissimo! |
| Quel canovaccio è in fibra di lino ed asciuga le stoviglie molto bene. |
| Volevo rinfrescare il mio corredo da sposa finemente ricamato e di puro lino, ma era tutto ingiallito soprattutto nelle pieghe. Che delusione! |
| Il miglior rimedio naturale, contro la bronchite catarrale, consiste nell'applicare sul torace, un decotto ben caldo di semi di lino. |
| Non riuscendo a ridare il garbo alla camicia in lino decisi di portarla in tintoria. |
| I processi sanforizzanti non hanno ancora ottenuto valide alternative antirestringimento dei tessuti di lino e cotone! |