| L'arbitrarietà delle lingue è nota a tutti gli studiosi del settore. |
| Se devi operare nel mondo della cooperazione internazionale, la conoscenza delle lingue è indispensabile per gestire uomini e progetti. |
| La tipografia della Santa Sede del Vaticano è poliglotta, poiché scrive e diffonde documenti e testi del Papa nelle diverse lingue. |
| Quando si entra nel palazzo dell'ONU sembra di imemrgersi in una babele di lingue. |
| I tuoi continui datismi mi fecero comprendere che avevi dimenticato le lingue straniere. |
| Con il suo comportamento, intelligentemente, ha messo a tacere tutte le male lingue. |
| Uno straniero, per quanto spigliato e conosca più lingue, è sempre un po' spaesato nel paese che sta visitando. Accogliamolo con rispetto e cortesia. |
| L'idioma romeno ha la stessa radice latina di altre lingue europee. |
| Le sabee rientrano tra le lingue arabe antiche parlate nell'Arabia meridionale. |
| I vocabolarietti di varie lingue mi hanno aiutato nei momenti difficili per tradurre qualche parola. |
| La biblioteca augustana dispone di testi digitali in svariate lingue! |
| Dopo la laurea in lingue sta seguendo un corso di specializzazione sulle lingue tonali. |
| Le lingue bulgare sono due: quella ufficiale è slava, l'altra, simile al turco, si diffuse durante la loro invasione. |
| Se il personale non parla più lingue, la Regione declassa l'albergo. |
| Nella Confederazione Svizzera si parlano quattro lingue: tedesco, italiano, francese e romancio. |
| Le lingue cananaiche fino all'anno 1000 facevano parte delle lingue semitiche afroasiatiche. |
| Si perfezionerebbe volentieri nelle lingue straniere. |
| Mio fratello Francesco è molto bravo nelle lingue tonali. |
| Il nostro docente di lingue, con la sua arbitrarietà, è riuscito a mettere d'accordo tutti. |
| Nel crogiolo europeo di popoli e lingue, in Belgio spesso si sentono venti di secessione tra Valloni e Fiamminghi. |