Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tonali |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tonale, totali, zonali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: zonale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: toni, tali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: atonali. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: filano, milano, silano, xilano. |
| Parole con "tonali" |
| Iniziano con "tonali": tonalità. |
| Finiscono con "tonali": atonali, bitonali, cantonali, esatonali, baritonali, politonali. |
| Contengono "tonali": atonalità, bitonalità, politonalità. |
| »» Vedi parole che contengono tonali per la lista completa |
| Parole contenute in "tonali" |
| ali, ton. Contenute all'inverso: ano, ila. |
| Incastri |
| Inserito nella parola polita dà POLItonaliTA (politonalità). |
| Inserendo al suo interno orsi si ha TorsiONALI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonali" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofi/finali, toma/manali, torio/rionali, tosca/scanali, tondi/diali, tonaca/cali. |
| Usando "tonali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isotona * = isoli; ruotona * = ruoli; * alita = tonta; * aliti = tonti; * alito = tonto; fato * = fanali; pedatona * = pedali; peto * = penali; risatona * = risali; seratona * = serali; veto * = venali; zito * = zinali; * aliante = tonante; * alianti = tonanti; dogato * = doganali; gemito * = geminali; giornatona * = giornali; metato * = metanali; ordito * = ordinali; vagito * = vaginali; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tonali" si può ottenere dalle seguenti coppie: toner/reali, tonni/inali, tonti/itali. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tonali" si può ottenere dalle seguenti coppie: detona/lide, matitona/limati. |
| Usando "tonali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detona = lide; lide * = detona; * matitona = limati; limati * = matitona. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tonali" si può ottenere dalle seguenti coppie: tonante/aliante, tonanti/alianti, tonta/alita, tonti/aliti, tonto/alito. |
| Usando "tonali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fanali * = fato; penali * = peto; * finali = tofi; * manali = toma; venali * = veto; zinali * = zito; * diali = tondi; * scanali = tosca; doganali * = dogato; geminali * = gemito; metanali * = metato; ordinali * = ordito; vaginali * = vagito; * tonante = aliante; * tonanti = alianti; infernali * = inferto; invernali * = inverto; isoli * = isotona; ruoli * = ruotona; tribunali * = tributo; ... |
| Sciarade e composizione |
| "tonali" è formata da: ton+ali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tonali" (*) con un'altra parola si può ottenere: par * = patronali; sazi * = stazionali; animi * = antimoniali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.