| Mia cara, voglio essere franco: non approvo che ti esprima con un linguaggio così volgare! |
| Una forma di comunicazione, in caso d'incomprensione linguistica, è il linguaggio dei gesti. |
| Non ho capito come, in questo linguaggio di programmazione, si dichiara una variabile di tipo stringa. |
| Per essere un bravo predicatore non occorre saper parlare in modo forbito, ma esprimersi con un linguaggio comprensibile da tutto l'uditorio. |
| Non è difficile apprendere se si ha interesse per l'argomento proposto e se questo viene esposto con un linguaggio adeguato all'allievo. |
| Quando ero piccola il mio "linguaggio" inglese era molto fluente. |
| Quel vecchio software era sì programmabile, ma solo da parte di esperti del linguaggio C++. |
| Il linguaggio di alcuni alunni di quella scuola era davvero molto basico. |
| Il suo linguaggio opulento lo portava a disquisire su tutto! |
| Ormai è diventata un'abitudine di molti voler toscanizzare il proprio linguaggio. |
| Gli ospiti di alcune trasmissioni televisive aborrono la violenza a parole, ma in realtà la fomentano con il loro linguaggio. |
| Siamo ormai abituati ad usare ed ascoltare un linguaggio triviale; Freud affermò che l'aggressione verbale era un modo che non faceva spargere sangue. |
| Il linguaggio sindacalese non si confà ad un intellettuale. |
| Guai a te se ti sento ancora usare un linguaggio così sboccato! |
| Le prime parole che utilizzano i bambini fanno parte del linguaggio olofrastico. |
| Quel rapper utilizza un linguaggio troppo esplicito per affrontare alcuni temi di attualità nelle sue canzoni. |
| Durante il corso d'improvvisazione teatrale abbiamo studiato anche il linguaggio gestuale dei mimi. |
| Il linguaggio romaico è diffuso in alcune regioni italiane, come la Calabria e la Puglia. |
| Smettila di toscaneggiare con il tuo linguaggio inappropriato. |
| In linguaggio medico glosso riguarda la linea, quando è unito a un altro termine. |