Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lisciate», il significato, curiosità, forma del verbo «lisciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lisciate

Forma verbale

Lisciate è una forma del verbo lisciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di lisciare.

Informazioni di base

La parola lisciate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lisciate
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lasciate, linciate, lisciare, lisciata, lisciati, lisciato, listiate, pisciate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pisciato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: liscie, lisca, lisce, lisi, lisa, liste, lise, licia, licie, lici, lite, scie, scat, siate, site.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lisciante, lisciaste.
Parole contenute in "lisciate"
sci, scia, lisci, liscia, sciate. Contenute all'inverso: csi, eta, ics, tai.
Incastri
Si può ottenere da lite e scia (LIsciaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lisciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lime/mesciate, lina/nasciate, lisca/aiate, lisciai/aiate, lisciare/areate, lisciarmi/armiate, lisciamenti/mentite, lisciano/note, lisciare/rete, lisciava/vate, lisciavi/vite.
Usando "lisciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: svilisci * = sviate; avvilisci * = avviate; * temo = lisciamo; meli * = mesciate; pali * = pasciate; * tendo = lisciando; * tenti = liscianti; * tersi = lisciarsi; * tesse = lisciasse; * tessi = lisciassi; * teste = lisciaste; * testi = lisciasti; scoli * = scosciate; angoli * = angosciate; deboli * = debosciate; * tessero = lisciassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lisciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisciano/onte, lisciare/erte.
Usando "lisciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = liscino; * ettore = lisciatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lisciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: liscia/atea, liscie/atee, liscio/ateo, lisciamo/temo, lisciando/tendo, liscianti/tenti, lisciarsi/tersi, lisciasse/tesse, lisciassero/tessero, lisciassi/tessi, lisciaste/teste, lisciasti/testi.
Usando "lisciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mesciate = lime; * nasciate = lina; mesciate * = meli; pasciate * = pali; scosciate * = scoli; angosciate * = angoli; debosciate * = deboli; * note = lisciano; * areate = lisciare; * vite = lisciavi; * torite = lisciatori; * uree = lisciature; * mentite = lisciamenti.
Sciarade incatenate
La parola "lisciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lisci+sciate, liscia+sciate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che ben lisciata, Tutt'altro che ben lisciato, Arnesi per lisciare, Si fa lisciando il volto con la mano, Lo si liscia al gatto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lisciasse, lisciassero, lisciassi, lisciassimo, lisciaste, lisciasti, lisciata « lisciate » lisciati, lisciatina, lisciatine, lisciato, lisciatoi, lisciatoio, lisciatore
Parole di otto lettere: lisciano, lisciare, lisciata « lisciate » lisciati, lisciato, lisciava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mesciate, cresciate, accresciate, decresciate, ricresciate, rovesciate, scudisciate « lisciate (etaicsil) » pisciate, strisciate, debosciate, scosciate, angosciate, afflosciate, scamosciate
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «lisciate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze