| Il limoncello per gustarlo al meglio andrebbe bevuto ghiacciato. |
| Tra i miei liquori preferiti c'è il limoncello della Costiera Amalfitana! |
| È bene che capiti a casa se vuoi assaggiare il limoncello fatto da Agnese. |
| Far bruciare foglie secche di limoncello, rosmarino e lavanda è un ottimo abbattente di zanzare. |
| Il limoncello è particolarmente dolciastro, prova a conservarlo nel freezer. |
| Finalmente ho trovato in commercio il limoncello di Sorrento. |
| Spremendo ripetutamente i limoni, sono riuscito ad ottenere un succo sufficiente per il limoncello. |
| Il limoncello è un liquore aromatizzato con limoni messi a macerare nell'alcool. |
| Non sono riuscito a bere il limoncello per la sua asprezza. |
| Per fare un buon limoncello servono 5 limoni non trattati chimicamente. |
| Per fare un buon limoncello sbucciate dieci limoni e fate macerare le scorze in un litro di alcol per 10 giorni. |
| Negli impasti delle torte metto sempre un po' di limoncello; con il calore del forno l'alcool evapora e rimane l'aroma del limone. |
| Evito di bere il limoncello fatto in casa, è uno dei liquori che pochi sanno fare veramente bene. |
| Nel fare il mio adorato limoncello mi devo ricordare di dosare bene lo zucchero. |
| Il limoncello di nonna Libera è proprio imbevibile! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre curiosate tra gli oggetti vecchi in cantina, vado a prendere delle limonate ghiacciate. |
| Il limone che mi hai dato è molto sugoso, vi ho fatto un'ottima limonata. |
| * Si riunivano nel sottoscala a fumare spinelli e limonare. |
| Mi piacerebbe andare a visitare una bella limonaia. |
| Questa polvere di colore bianco e dall'aroma di limone è l'acido succinico che viene impiegato, anche, nei vini. |
| Dicono che i limoni siciliani siano succosi ma preferisco quelli di Sorrento. |
| * Durante la crociera in Egitto, la guida turistica ci spiegò la limosità del Nilo. |
| Mi piacerebbe possedere una limousine, ma il portafoglio piange. |