Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Strumenti Musicali [Viola, Violino « * » Xilofono, Xilomarimba] |
| Foto taggate violoncello | ||
Luigi Boccherini | Al contrabasso | Legno pregiato |
| Tag correlati: musica, musicista, strumento, contrabbasso, suonare | ||
Informazioni di base |
| La parola violoncello è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: elle (tre), o (tre). Divisione in sillabe: vio-lon-cèl-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con violoncello per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Bestie di Federigo Tozzi (1917): Io m'ero messo in testa di trovare il violoncello che udivo tra gli alberi del bosco: quando tira vento, non sta più zitto niente! Credevo che fosse a pochi passi da me; e, allora, andavo là, quasi di corsa. Non c'era più: più lontano ora; ma distante da me quanto prima. Andavo lo stesso. Né meno! Sempre, sempre vicino a me; ma non dovevo vederlo né trovarlo mai! Così, sul fiume, il riflesso del sole camminava sempre avanti a me; e, dove era stato prima, l'acqua tornava ombra turchina, senza che vi fosse nessuna traccia di quell'incendio finto. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): A una cristallina, tintinnante vocina puerile s'intreccia una voce di vecchio nonno scherzoso, tenero e nasuto. Chieco suona il violoncello come un semidio e Carlino fa meraviglie sul clavecin tanto che il collega gli dice spesso: bravo! Il delizioso profumo del Settecento ammollisce i cuori. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Il sotterraneo ha i soffitti bassi, è umido e pieno di gente. Un trio sta facendo una jam session: un biondo alto e dinoccolato al violoncello, un nero basso alla tromba e un capellone alla batteria. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per violoncello |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: violoncelli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: violone, viole, vile, villo, vince, vinco, vinello, vino, vice, vico, volo, voce, vello, velo, iole, ione, ileo, olone, ocello, loco, nello, celo. |
| Parole contenute in "violoncello" |
| once, cello, violo. Contenute all'inverso: nolo, olle. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli orchestrali che suonano in piedi dietro i violoncellisti, Viottoli che si arrampicano, Pablo __, grande violoncellista, Li hanno violini e violoncelli, Un viottolo che si arrampica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Violoncello - Istrumento musicale a corde, inventato da un italiano per nome Buonoccini, maestro di cappella del re di Portogallo, e recato in Francia, o almeno accreditatovi, nel secolo penultimo scorso da Batistin, Struck e Labbè, ottimi artisti. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Violoncello - S. m. [Ross.] Dim. di VIOLONE. È il basso degli strumenti d'arco, a manico senza tasti. V. VIOLA DA GAMBA. Ha quattro corde, le quali suonano Do sotto le righe della chiave di basso, e poi, di quinta in quinta, Sol, Re, La. Il cantino e la seconda sono di minugia; le due più grosse, fasciate. Sacch. Lett. 32. I sonatori di violoncello eseguiscono nella ottava superiore ciò che nella inferiore è scritto. [Val.] Fag. Pros. 31. È un'aria concertata col violoncello.
2. [Ross.] E per Sonatore di violoncello, Violoncellista. È un bravo violoncello. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: violoncellista, violoncelliste, violoncellisti, violoncellistica, violoncellistiche, violoncellistici, violoncellistico « violoncello » violone, violoni, viottola, viottole, viottoli, viottolina, viottoline |
| Parole di undici lettere: violentiamo, violentiate, violoncelli « violoncello » virerebbero, virgolatura, virgolature |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dragoncello, sabbioncello, piccioncello, imbroglioncello, spioncello, meloncello, mandoloncello « violoncello (ollecnoloiv) » limoncello, sermoncello, cannoncello, pennoncello, capponcello, ladroncello, maccheroncello |
| Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |