Informazioni di base |
| La parola limitarne è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: li-mi-tàr-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con limitarne per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): Aveva fallito. Il Policlinico era sfuggito al controllo, corrompendo proprio chi, come lei, avrebbe dovuto limitarne le ambizioni. La reazione di Dazi era stata così crudele e rapida da farle dubitare che il comandante avesse mai creduto di potere davvero controllare Malcolm Dosi e i suoi accoliti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per limitarne |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: limitarle. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: imitarne, limitare. Altri scarti con resto non consecutivo: limite, limare, liman, lima, lime, lite, liane, lire, lare, lane, imitare, iman, mitre, mite, mire, mine, marne, mare, tare, tane. |
| Parole contenute in "limitarne" |
| tar, limi, imita, limita, imitarne. Contenute all'inverso: rati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "limitarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: limino/notarne, limitano/norne, limitaste/sterne, limitate/terne, limitarci/cine, limitarle/lene, limitarmi/mine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "limitarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: limmi/imitarne. |
| Usando "limitarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = limitarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "limitarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notarne = limino; * norne = limitano; * terne = limitate; * cine = limitarci; * lene = limitarle; * mine = limitarmi; * sterne = limitaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "limitarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: limi+imitarne, limita+imitarne. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Limitarsi nei desideri, Vennero emanati nel 1293 a Firenze per limitare i diritti dei potenti, Limitano la zona torrida, Una nave da carico di portata limitata, Limitatezza delle facoltà intellettive. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: limitanti, limitarci, limitare, limitarle, limitarli, limitarlo, limitarmi « limitarne » limitarono, limitarsi, limitarti, limitasse, limitassero, limitassi, limitassimo |
| Parole di nove lettere: limitarli, limitarlo, limitarmi « limitarne » limitarsi, limitarti, limitasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): recitarne, esercitarne, ereditarne, digitarne, riabilitarne, facilitarne, imitarne « limitarne (enratimil) » visitarne, evitarne, saltarne, esaltarne, alimentarne, aumentarne, diventarne |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |