Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabilitarne |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riabilitarle. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riabilitare. Altri scarti con resto non consecutivo: riabitare, riabita, riai, rial, rita, raia, raie, rata, rate, rare, rane, ialite, ialine, ilare, abilitare, abile, abitare, abita, alitare, alita, altare, altane, alta, altre, alte, alare, atre, biliare, bilia, bilie, bile, bite, bare, lite, liane, lire, lare, lane, tare, tane. |
| Parole contenute in "riabilitarne" |
| ili, ria, tar, bili, abili, abilita, riabilita. Contenute all'inverso: bai, rati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabilitarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabilitano/norne, riabilitaste/sterne, riabilitate/terne, riabilitarci/cine, riabilitarla/lane, riabilitarle/lene, riabilitarmi/mine. |
| Usando "riabilitarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = riabilitarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riabilitarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = riabilitarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riabilitarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabilitarvi/nevi. |
| Usando "riabilitarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = riabilitano; * terne = riabilitate; * cine = riabilitarci; * lane = riabilitarla; * lene = riabilitarle; * mine = riabilitarmi; * sterne = riabilitaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.