| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che mangiavamo e bevevamo molto, lievitavamo. |
| Ogni volta che lievitavamo l'impasto del pane lo lasciavamo riposare per alcune ore. |
| Lievitavamo l'impasto per renderlo più leggero, soffice e spugnoso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Durante l'inverno, il prezzo degli ortaggi e della frutta lievitava notevolmente. |
| * Se rimpastassimo la massa del pane, gli daremmo una seconda lievitatura. |
| L'impasto è lievitato tanto che fuoriesce dalla scodella! |
| I costi del progetto sono talmente lievitati che nessuno sborserà la differenza rispetto a quanto preventivato. |
| Non andammo più in pizzeria perché lievitavano troppo l'impasto. |
| * Ogni volta che mangiavate dolci alla panna, lievitavate. |
| * Siccome non lievitavi per molte ore la massa, il pane era sempre molto duro. |
| La temperatura troppo alta del forno vanificò la perfetta lievitazione della torta. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: lievitata, lievitate, lievitati, lievitato, lievitatura, lievitava « lievitavamo » lievitavano, lievitavate, lievitavi, lievitazione, lieviterà, lieviteranno |
| Dizionario italiano inverso: gravitavamo, evitavamo « lievitavamo » invitavamo, svitavamo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LIE, Frasi con il verbo lievitare |
| Altre frasi di esempio con: impastare, renderlo |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |