(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una volta la pizza diventava sempre più alta per una lievitazione sbagliata, tanto da traboccare dal recipiente in cui l'avevo messa. |
| * Le tue torte non venivano soffici e gonfie perché non le lievitavi a sufficienza o lasciavi riposare la pasta per poco tempo. |
| * Ogni volta che mangiavate dolci alla panna, lievitavate. |
| Non andammo più in pizzeria perché lievitavano troppo l'impasto. |
| * Alloggiando ciascun partecipante in camere singole le spese lieviteranno enormemente. |
| * Se il composto lo coprissi con un canovaccio, lieviterebbe prima e meglio. |
| * Le pagnotte di pasta per la pizza lieviterebbero meglio in un posto fresco e ventilato invece che vicino al forno a legna. |
| * Dai, non mangiamo troppi cavoli altrimenti lieviteremo! |