Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberanti, liberaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: librante, liberate. Altri scarti con resto non consecutivo: liberte, libere, librate, libra, libre, liete, lira, lire, liane, lite, lente, lene, lane, ibere, iene, iran, irate, irte, berne, bere, beante, beate, beat, bene, erte, ente, rane, rate. |
| Parole con "liberante" |
| Finiscono con "liberante": deliberante. |
| Parole contenute in "liberante" |
| era, ante, ibera, libera. Contenute all'inverso: are, etna. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lizza si ha LIBERAlizzaNTE; con aleggi si ha LIBERaleggiANTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberante" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberali/aliante, liberale/lente, liberamente/mentente, liberasti/stinte, liberata/tante, liberati/tinte, liberato/tonte, liberavi/vinte, liberando/dote. |
| Usando "liberante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: delibera * = dente; esuli * = esuberante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liberante" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/errante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "liberante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esuberante * = esuli; liberali * = aliante; dente * = delibera; * lente = liberale; * aliante = liberali; * tinte = liberati; * tonte = liberato; * vinte = liberavi; * dote = liberando; * stinte = liberasti; * mentente = liberamente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "liberante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: libera+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "liberante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: libra/ente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.