Informazioni di base |
| La parola letamai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (amate). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Profumo di Luigi Capuana (1892): «No, no, resti al suo posto» disse il sindaco, omaccione alto, tarchiato, con fedine brizzolate su la faccia rossastra. «Ho interrotto la sua passeggiata per la selva; non voglio interrompere il suo lavoro. Già lei si è fatto eremita a dirittura. Deve avere una cattiva idea dei marzallesi, se non si degna neppur di avvicinarli. Dico per chiasso. Perché dovrebbe uscire da questo convento che pare una reggia? Il paesetto è un porcile. Ne sono il sindaco, disgraziatamente, e dovrei pensar io a ripulirlo. Mah!... Sapesse che lotte! Vogliono i letamai su la strada, davanti a le porte di casa. E se li tengano!... Lei dice: E le multe?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per letamai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: letami. Altri scarti con resto non consecutivo: lama, lami. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: letamaio. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: riamate. |
| Parole con "letamai" |
| Iniziano con "letamai": letamaio. |
| Parole contenute in "letamai" |
| ama, eta, mai, amai. Contenute all'inverso: mat, mate, amate. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "letamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: letali/limai, letami/mimai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "letamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: letame/aie. |
| Usando "letamai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: letami * = mimai; * limai = letali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "letamai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = letamazione. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I nervini sono letali, È letale ingerirli, Affare proposto da lestofanti, Muoversi lesti, avere le ali ai piedi, Stato letargico provocato da suggestione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lesto, lestofante, lestofanti, letale, letali, letalità, letalmente « letamai » letamaio, letamazione, letamazioni, letame, letami, letargia, letargica |
| Parole di sette lettere: lessici, lessico, lessino « letamai » letargo, letizia, letizie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ramai, bramai, diramai, oramai, tramai, catramai, imbalsamai « letamai (iamatel) » rottamai, squamai, scemai, remai, cremai, scremai, tremai |
| Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LET, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |