Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lenone |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benone, cenone, lenona, lenoni, linone, lunone, tenone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cenona, cenoni, tenoni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: leone. Altri scarti con resto non consecutivo: lene, enne, eone. |
| Parole contenute in "lenone" |
| non, none. Contenute all'inverso: nel. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lenone" si può ottenere dalle seguenti coppie: lene/eone, lenì/ione. |
| Usando "lenone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cileno * = cine; veleno * = vene; * nonetti = letti; * nonetto = letto; altaleno * = altane; cale * = canone; fole * = fonone; iole * = ionone; male * = manone; tele * = tenone; cantileno * = cantine; madrileno * = madrine; pil * = pienone; campale * = campanone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lenone" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenci/icone, lenirò/orione, lenissimo/omissione, lenta/atone. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lenone" si può ottenere dalle seguenti coppie: veleno/neve. |
| Usando "lenone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veleno = neve; neve * = veleno. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lenone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canone * = cale; fonone * = fole; ionone * = iole; manone * = male; cine * = cileno; vene * = veleno; campanone * = campale; altane * = altaleno; cantine * = cantileno; madrine * = madrileno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lenone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lo/enne. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.