Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cenoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canoni, cenobi, cenona, cenone, cenosi, ceroni, lenoni, tenoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: benone, lenona, lenone, tenone. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cenni. Altri scarti con resto non consecutivo: ceni, coni, eoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: centoni. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: linone. |
| Parole contenute in "cenoni" |
| non, ceno, noni. Contenute all'inverso: none. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno turi si ha CENturiONI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cenoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/canoni, cechi/chinoni, cefo/fononi, celi/linoni, cespi/spinoni, cena/aoni, cenai/aioni, cene/eoni, cenemi/emioni, ceni/ioni, cent/toni. |
| Usando "cenoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piceno * = pini; * onici = cenci; foce * = fononi; luce * = lunoni; pance * = pannoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cenoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenina/anioni, centro/ortoni, centum/mutoni. |
| Usando "cenoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inonda = ceda; * inondi = cedi; * inondo = cedo; * inondano = cedano; * inonderà = cederà; * inonderò = cederò; * inonderai = cederai; * inonderei = cederei; * inondiamo = cediamo; * inondiate = cediate; * inonderemo = cederemo; * inonderete = cederete; * inonderanno = cederanno; * inonderebbe = cederebbe; * inonderemmo = cederemmo; * inondereste = cedereste; * inonderesti = cederesti; * inonderebbero = cederebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cenoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceo/nonio, cenci/onici. |
| Usando "cenoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fononi = cefo; * linoni = celi; fononi * = foce; lunoni * = luce; * chinoni = cechi; * aioni = cenai; * spinoni = cespi; pannoni * = pance; ceni * = ceceno; * emioni = cenemi; pini * = piceno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cenoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ceno+noni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cenoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tar = centonari; assi * = ascensioni; * tara = centonaria; * tare = centonarie; * taro = centonario; resi * = recensioni; stecca * = scenotecnica; stecco * = scenotecnico; stecche * = scenotecniche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.