Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pienone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piedone, pienona, pienoni, pignone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piene, pino, pinne, pione, peno, penne, pene, peone, peon, pone, iene, ione, enne, eone. |
| Parole contenute in "pienone" |
| non, pie, none, pieno. Contenute all'inverso: nei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pienone" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/lenone, piene/eone, pieni/ione. |
| Usando "pienone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semipieno * = semine; strapieno * = strane; * netta = pienotta; * nette = pienotte; * netti = pienotti; * netto = pienotto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pienone" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripieno/neri. |
| Usando "pienone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = ripieno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pienone" si può ottenere dalle seguenti coppie: pienotta/netta, pienotte/nette, pienotti/netti, pienotto/netto. |
| Usando "pienone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semine * = semipieno; strane * = strapieno. |
| Sciarade e composizione |
| "pienone" è formata da: pie+none. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pienone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pieno+none. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pienone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pin/eone, pio/enne, penne/io, peone/in. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.