Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accanimenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accadimenti, accanimento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accaniti, accanii, accanenti, accenti, acanti, acni, acne, acini, acme, acmi, aceti, animi, aneti, anni, amenti, ameni, amen, canini, cane, canti, caie, cimenti, cime, cinti, citi, cent, ceni, ceti, meni. |
| Parole contenute in "accanimenti" |
| ani, can, acca, cani, enti, anime, menti, accanì. Contenute all'inverso: mina, emina. |
| Lucchetti |
| Usando "accanimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = accanire; * mentirà = accanirà; * mentirò = accanirò; * mentita = accanita; * mentite = accanite; * mentiti = accaniti; * mentito = accanito; * mentiva = accaniva; * mentivi = accanivi; * mentivo = accanivo; * mentiamo = accaniamo; * mentiate = accaniate; * mentimmo = accanimmo; * mentirai = accanirai; * mentirei = accanirei; * mentirmi = accanirmi; * mentirsi = accanirsi; * mentirti = accanirti; * mentisca = accanisca; * mentisce = accanisce; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accanimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accanirà/armenti, accanimmo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accanimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finimenti * = fiacca. |
| Sciarade e composizione |
| "accanimenti" è formata da: accanì+menti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.