| Frasi |
| Quando nascono neologismi è necessario lemmatizzare i dizionari nella nuova edizione. |
| Lemmatizzare è un buon esercizio, utile per una migliore comprensione dei testi. |
| Per analizzare il testo efficacemente, è necessario prima lemmatizzare tutte le parole. |
| Dopo averlo interrogato, mi resi conto che l'alunno non era in grado di lemmatizzare i vocaboli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La tua azione lemmatizzante le parole straniere è stata approvata. |
| Lemmatizzando le parole sarà più facile comprendere il loro significato originale. |
| * Lemmatizzammo di due nuove parole il dizionario "Dizy" in internet. |
| * Lemmatizzai in un'enciclopedia l'argomento per il quale avrei sostenuto gli esami. |
| * Qualora lemmatizzasse il nome proprio della bambina con il cognome non condividerei la sua scelta. |
| Se gli alunni lemmatizzassero le parole, la docente si sentirebbe soddisfatta del suo lavoro. |
| * Se lemmatizzassi i verbi, forse semplificherei il linguaggio, sicuramente lo imbarbarirei. |
| * Sarebbe più semplice cercare i verbi nel dizionario se li lemmatizzassimo. |
| Esempi per le forme del verbo |
| lemmatizzassero, lemmatizzeresti, lemmatizzeranno, lemmatizzando |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di lemmatizzare: registrare |
| Frasi in ordine alfabetico: legò, lei, lembi, lembo « lemmatizzare » lemure, lemuri, lena, lenci |
| Dizionario italiano inverso: drammatizzare, sdrammatizzare « lemmatizzare » stimmatizzare, idiomatizzare |
| Lista Verbi: legnare « lemmatizzare » lenire |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LEM |
| Altre frasi di esempio con: averlo, vocaboli, interrogare, parole, tutte |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |