(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mentre mi spiegava come avrei dovuto cucinare la rolata che mi stava preparando, il macellaio lardellò la carne e la legò. |
| Per non dimenticarsi che doveva uscire con me, mia sorella si legò un nastrino al dito. |
| Massimo, preso da una vena di sadismo, legò la donna al letto, la bendò e lentamente cominciò a tormentarla con la punta del frustino. |
| Dopo tanti amorazzi senza sentimento, ma solo spinta dal verificare di piacere, incontrò il vero amore col quale si legò per la vita. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ti sei reso conto che hai utilizzato un legnuccio per il tavolino? |
| Questo prosciutto è legnoso ed asciutto, veramente immangiabile. |
| * Chiesero al falegname una particolare legnosità per le porte. |
| Dal fondale si videro emergere dei resti legnosi forse portati in mare dalla recente alluvione. |
| L'aggiunta di quel legume alla minestra, la rende particolarmente profumata. |
| Per una dieta equilibrata è consigliabile il consumo di legumi, in quanto il loro apporto proteico è altrettanto ricco rispetto a quello della carne. |
| Il mese scorso ho comperato una legumiera di coccio che era in offerta. |
| * Ho voluto provare a cuocere nelle legumiere i ceci e la cicerchia. |