Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lemmatizzai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lemmatizzi, lemmatizza. Altri scarti con resto non consecutivo: lemmi, lezzi, lati, lazzi, lizza, maia, mazza, mazzi, aizzai, aizza, aizzi, azza, tizzi, tizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lemmatizzati, lemmatizzavi. |
| Parole contenute in "lemmatizzai" |
| mat, emma, lemma, lemmatizza. Contenute all'inverso: zita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lemmatizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lemmatico/cozzai. |
| Usando "lemmatizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = lemmatizzare; * aiata = lemmatizzata; * aiate = lemmatizzate; * ito = lemmatizzato; * iva = lemmatizzava; * ivi = lemmatizzavi; * issi = lemmatizzassi; * ivano = lemmatizzavano; * ivate = lemmatizzavate; * isserò = lemmatizzassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lemmatizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lemmatizzo/aio. |
| Usando "lemmatizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzai = lemmatico; * noi = lemmatizzano; * rei = lemmatizzare; * voi = lemmatizzavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "lemmatizzai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = lemmatizzazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.