Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leggeretta |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggerette, leggeretti, leggeretto. Con il cambio di doppia si ha: leggerezza. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: leggera, legga, lega, letta, egee, egea, erta, getta, gretta, greta. |
| Parole contenute in "leggeretta" |
| ere, legge, retta, eretta, leggere. Contenute all'inverso: gel, ter, atte, regge, attere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leggeretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggerei/eietta, leggerini/inietta, leggervi/vietta, leggerete/tetta, leggerete/eta. |
| Usando "leggeretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rileggere * = ritta; pulegge * = puretta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "leggeretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggerla/aletta, leggerle/eletta. |
| Usando "leggeretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atterrai = leggerai; * attesi = leggersi; * atterremo = leggeremo; * atterrino = leggerino; * atterranno = leggeranno; * atterrebbe = leggerebbe; * atterremmo = leggeremmo; * atterreste = leggereste; * atterresti = leggeresti; * atterrebbero = leggerebbero; * atterrissimo = leggerissimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "leggeretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leggerete * = tetta; leggerei * = eietta; puretta * = pulegge; * vietta = leggervi; * inietta = leggerini; ritta * = rileggere. |
| Sciarade e composizione |
| "leggeretta" è formata da: legge+retta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "leggeretta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legge+eretta, leggere+retta, leggere+eretta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.