Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ringhieretta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ringhierette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ringhiera, ringhia, righi, righerà, righetta, righe, rigira, rigetta, riga, ritta, rita, inietta, inie, inia, inetta, irta, nere, nera, neet, netta, ghiera, ghia, ghetta, gira, gita, getta, gretta, greta, erta. |
| Parole contenute in "ringhieretta" |
| ere, ghie, ring, retta, eretta, ghiere, ringhi, ringhiere. Contenute all'inverso: rei, ter, atte, attere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ringhieretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ringhierei/eietta, ringhierete/tetta, ringhierete/eta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ringhieretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atterrai = ringhierai; * atterremo = ringhieremo; * atterranno = ringhieranno; * atterrebbe = ringhierebbe; * atterremmo = ringhieremmo; * atterreste = ringhiereste; * atterresti = ringhieresti; * atterrebbero = ringhierebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ringhieretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ringhierete * = tetta; ringhierei * = eietta. |
| Sciarade e composizione |
| "ringhieretta" è formata da: ringhi+eretta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ringhieretta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ringhiere+retta, ringhiere+eretta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.