| Esegue delle acrobazie con la testa ingiù e i piedi legati! |
| L'insegnante di matematica deve tendere ad esemplificare le lezioni, tenendo conto che i bambini sono ancora legati ad una intelligenza concreta. |
| Sono stati realizzati diversi monumenti legati alla devozione mariana! |
| Il prefetto, appena insediato, ha dovuto subito affrontare i problemi di ordine pubblico legati ad una imponente manifestazione. |
| Alessandro e Lucia erano legati da una solida unione. |
| Con l'avanzare della globalizzazione ho notato che i cittadini del mondo si sentono sempre meno legati alle rispettive patrie. |
| Per i continui problemi legati alla droga si è fatto diseredare dal padre. |
| Nella nostra associazione siamo legati da una profonda comunanza di fede. |
| In Giappone arte e erotismo sono da sempre legati. Dagli Shunga, stampe e dipinti a soggetto erotico del passato, alla filmografia erotica più recente. |
| Per tutta la vita nascose alcuni inconfessabili segreti legati alla sua attività di agente segreto. |
| Siamo così legati al nostro cane che per nessun motivo subordineremo il suo addestramento. |
| Non seguiamo le mode attuali, perché siamo legati al passato. |
| I miei ricordi più belli sono legati al mio primo viaggio all'estero. |
| Una corretta gestione del territorio, incrementerebbe gli introiti legati al turismo. |
| A volte la mia smania di spiegare ai nipotini problemi legati alla scuola, finisce per complicare maggiormente il loro apprendimento. |
| Saldamente legati a delle corde, siamo saliti sul tetto per le verifiche strutturali. |
| Il ferro e il rame sono due microelementi strettamente legati nella loro funzioni, relativamente alla sintesi dell'emoglobina. |
| E' curioso come Quasimodo il poeta e Quasimodo il gobbo sono legati alla deformità: l'uno l'attribuisce alla natura, l'altro alla sua fama. |
| Sarebbe bello dopo anni di contrasti spesso pretestuosi, per noi legati già da vincoli indissolubili, poterci ancora riaffratellare. |
| I momenti legati alle vittorie sono troppo brevi e belli rispetto ai momenti legati ai dispiaceri, che sono lunghi e brutti. |