| Chi non ha mai alcun dubbio denota scarsa intelligenza. |
| La mancanza di spirito critico è direttamente proporzionale alla mancanza d'intelligenza. |
| Avere il coraggio di fare un'autoanalisi per capire i nostri difetti è sinonimo d'intelligenza. |
| Dal test, il mio quoziente di intelligenza è risultato nella norma. |
| Un atteggiamento flessibile è sintomo di intelligenza. |
| Usando la tua proverbiale intelligenza potrai risolvere ogni problema lavorativo. |
| Tutti gli insegnanti affermano che, nonostante la tua intelligenza, i voti che ottieni sono appena soddisfacenti. |
| L'intelligenza umana, per praticità, spazializza il tempo pensandolo come una serie di istanti concatenati e misurabili. |
| L'insegnante di matematica deve tendere ad esemplificare le lezioni, tenendo conto che i bambini sono ancora legati ad una intelligenza concreta. |
| La capacità di astrazione non è da tutti. Molte persone hanno sviluppato maggiormente l'intelligenza concreta che non ha minor valore. |
| Spesso l'inesperienza è causa di gravi errori, se non si ha l'intelligenza di chiedere. |
| Non devi temerlo, affrontalo con intelligenza e scaltrezza! |
| La madre, divorziata, supplendo alle incombenze di pertinenza del marito, riuscì ad allevare il figlio con decoro ed intelligenza. |
| Non è misurabile il tuo quoziente di intelligenza con il mio! |
| Evita di ottundere l'intelligenza degli studenti con i tuoi strani insegnamenti. |
| I genitori non dovrebbero mai dire, relativamente ai figli, che uno ha la capacità di sopravanzare l'altro in intelligenza e capacità. |
| Ricordo che capitalizzavi con estrema intelligenza i risultati della tua esposizione. |
| Non tutti gli esseri hanno capacità, intelligenza ed aspetti di mente di un poliedrico. |
| Mi manovrò con tanta intelligenza che non capii che mi stava ingannando. |
| Il cameraman con intelligenza zumò sul viso della giovane donna. |