| Sarebbe necessario spiegare la finalità delle leggi e delle norme sociali che proibiscono azioni e che, in apparenza, non sembrano ledere alcuno. |
| Il mio concetto sociale è abbastanza libertario: ognuno può fare ciò che vuole senza però ledere diritti altrui. |
| Se può ledere alla tua salute allora ti conviene lasciar stare. |
| Con quella accusa assurda cercano solo di ledere la sua professionalità. |
| Molto spesso bisogna "pesare le parole" per non creare malintesi o per non ledere la sensibilità dell'interlocutore, la diplomazia a volte serve. |
| Kant riteneva legittima l'aspirazione alla felicità come scopo fondamentale dell'uomo, gli eudemonismi, senza ledere la felicità degli altri. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le sue assurde illazioni non lederanno la mia persona. |
| * Se lederai l'onore della tua ragazza, i suoi genitori ti denunceranno. |
| Querelai una donna per le sue parole ledenti la mia persona. |
| La sua frase ledente mi fece decidere di rivolgermi ad un avvocato. |
| * Se quegli atti venissero approvati, lederebbero l'economia dell'azienda. |
| Non lederei mai l'onore altrui chiunque sia, amico o nemico. |
| * Non lederemmo mai e poi mai l'onore delle ragazze che frequentiamo. |
| * Se non indossaste le protezioni quando maneggiate quegli acidi, ledereste sicuramente la pelle. |