Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con latrava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il cane latrava da diverso tempo ed il padrone non interveniva per calmarlo.
- Mentre il cane randagio latrava, tu ti arretravi dalla paura.
Non ancora verificati:- L'inquilino del piano superiore lasciava il cane sul balcone, che latrava continuamente.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Nulla di umano si vedeva sulle terre: le pattuglie partigiane, se ce n'erano, nuotavano alla cieca nei vapori rivieraschi, i contadini stavano tappati nelle stalle, legati dal tempo e dalla misteriosa apprensione. Qualche cane latrava, ma ovattato arrivava il suono.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Senti, King Kong» latrava Walf: «Sai dove te l'infilo quest'affare? Pussa via, porcozio.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latrava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: latrata, latravi, latravo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: larva, lava, atava, arava. |
| Parole con "latrava" |
| Iniziano con "latrava": latravamo, latravano, latravate. |
| Finiscono con "latrava": idolatrava. |
| Contengono "latrava": idolatravamo, idolatravano, idolatravate. |
| Parole contenute in "latrava" |
| ava, tra, atra, latra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lava e tra (LAtraVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: latta/tarava, latrai/iva, latrano/nova, latrasti/stiva. |
| Usando "latrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = latrano; * vate = latrate; * vanti = latranti; * vaste = latraste; * vasti = latrasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: lane/entrava. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "latrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sala/travasa, sola/travaso, tela/travate. |
| Usando "latrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: travasa * = sala; travaso * = sola; travate * = tela; * sala = travasa; * sola = travaso; * tela = travate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "latrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarava = latta; * nova = latrano; * stiva = latrasti; * anoa = latravano; * atea = latravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "latrava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: latra+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "latrava" (*) con un'altra parola si può ottenere: bè * = blaterava; * sic = lastricava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.