Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latravamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: latravano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: latravo, latro, lato, larva, laro, lava, lavo, atro, atava, atavo, aravamo, arava, aravo, armo, tramo, tram, ramo. |
| Parole con "latravamo" |
| Finiscono con "latravamo": idolatravamo. |
| Parole contenute in "latravamo" |
| amo, ava, tra, atra, latra, latrava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latta/taravamo, latravate/temo. |
| Usando "latravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = latravano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lane/entravamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latravano/mono. |
| Usando "latravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taravamo = latta; * temo = latravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "latravamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: latrava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "latravamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lava/tramo. |
| Intrecciando le lettere di "latravamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: bè * = blateravamo; * sic = lastricavamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.