Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perpetrava per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ora come, con una faccia e con un corpo così fatti, Malagna potesse esser tanto ladro, io non so. Anche i ladri, m'immagino, debbono avere una certa impostatura, ch'egli mi pareva non avesse. Andava piano, con quella sua pancia pendente, sempre con le mani dietro la schiena, e tirava fuori con tanta fatica quella sua voce molle, miagolante! Mi piacerebbe sapere com'egli li ragionasse con la sua propria coscienza i furti che di continuo perpetrava a nostro danno. Non avendone, come ho detto, alcun bisogno, una ragione a sé stesso, una scusa, doveva pur darla. Forse, io dico, rubava per distrarsi in qualche modo, pover'uomo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perpetrava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perpetrata, perpetravi, perpetravo, perpetuava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pere, pera, peperà, pepe, pepava, pepa, erta, errava, erra. |
| Parole con "perpetrava" |
| Iniziano con "perpetrava": perpetravamo, perpetravano, perpetravate. |
| Parole contenute in "perpetrava" |
| ava, per, pet, tra, perpetra. Contenute all'inverso: arte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perpetrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: perpetrai/iva, perpetrano/nova, perpetrasti/stiva. |
| Usando "perpetrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = perpetrano; * vate = perpetrate; * vanti = perpetranti; * vaste = perpetraste; * vasti = perpetrasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "perpetrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = perpetrano; * stiva = perpetrasti; * anoa = perpetravano; * atea = perpetravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perpetrava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perpetra+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.