| Frasi |
| Nella lezione di storia odierna, la professoressa ci ha spiegato come fecero i romani a latinizzare le nazioni conquistate. |
| Ho notato che, per gli studenti, quella parola è stata difficile da latinizzare. |
| Il documentario sostiene che i romani, pur cercando di latinizzare i popoli conquistati, lasciarono comunque libertà di mantenere usi e religione. |
| Da ragazzi, a scuola, ci divertivamo a latinizzare in modo ridicolo i nomi dei nostri compagni e quelli dei professori. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quei ballerini così facendo latinizzano tutti i generi. |
| La latinità della popolazione italiana è testimoniata da storici e studiosi. |
| Conosco un esperto latinista che ti potrà tradurre il testo. |
| * Ho riletto romanzi di autori stranieri acquistati molti anni fa, ed ho notato che nella traduzione di allora i latinismi erano numerosi. |
| * Gli alunni latinizzarono una serie di versi, facendo una sfilza di errori. |
| * Nel settecento la nomenclatura dei nomi naturalistici venne latinizzata. |
| * Ogni volta che dovete scrivere un bigliettino d'augurio, latinizzate le frasi. |
| Nel mondo vi sono nomi originari latini delle città più antiche e nomi latinizzati delle città più moderne. |
| Esempi per le forme del verbo |
| latinizzavamo, latinizzavate |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: latina, latineggiare, latineggiò, latini « latinizzare » latino, latinoamericano, latitano, latitante |
| Dizionario italiano inverso: devitaminizzare, voluminizzare « latinizzare » cheratinizzare, divinizzare |
| Lista Verbi: latineggiare « latinizzare » latitare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LAT |
| Altre frasi di esempio con: popolare, ridicolo, conquistati, nostri |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |