| Frasi |
| Latineggiare nei discorsi che fai molte volte rende meglio l'idea di ciò che vuoi esprimere. |
| Franco ama latineggiare nei suoi discorsi per darsi un'aria intellettuale. |
| Smettila di latineggiare, tanto tutti sanno chi sei. |
| Da quando scrive poesie non fa altro che latineggiare i suoi versi! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per il saggio di fine anno i ragazzi latineggiano un'opera moderna. |
| * Ogni volta che vogliamo dare importanza ed efficacia ad un discorso, mio marito ed io latineggiamo. |
| * La docente di lettere è orgogliosa di te quando latineggi perfettamente. |
| * All'esame di maturità classica latineggerò per avere un buon voto. |
| * Quando i due preti si conobbero, latineggiarono per una buona mezz'ora. |
| * La declamazione latineggiata di mio cugino ha divertito molto la platea. |
| * Quando latineggiate fate almeno attenzione ad eseguire correttamente la pronuncia altrimenti fate una figuraccia. |
| * I tuoi discorsi spesse volte sono latineggiati, perché inserisci delle locuzioni latine. |
| Esempi per le forme del verbo |
| latineggiano, latineggiavano, latineggiava, latineggiò |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: lati, latifondisti, latifondo, latina « latineggiare » latineggiò, latini, latinizzare, latino |
| Dizionario italiano inverso: sceneggiare, bambineggiare « latineggiare » bizantineggiare, canneggiare |
| Lista Verbi: lastricare « latineggiare » latinizzare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LAT |
| Altre frasi di esempio con: versare, tutti, poesie, scrivere, sapere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |